Un nuovo grande passo avanti per laย ricerca scientifica sul Neuroblastomaย e sui Tumori Cerebrali del bambino รจย stato fatto. La Fondazione Istituto diย Ricerca Pediatrica โ€œCittร  della Speranzaโ€ย di Padova e la Fondazioneย Italiana per la Lotta al Neuroblastomaย Onlus hanno unito le forze per fareย progredire la ricerca medica su questeย gravi malattie infantili.
Da aprile รจ attivo, nella nuovissimaย Torre della Ricerca di Padova il Laboratorioย della Fondazione Neuroblastoma.ย La Torre della Ricerca, inaugurataย nel giugno 2012, รจ il primo Istituto diย Ricerca dedicato allโ€™oncologia pediatricaย e alle malattie infantili, destinata a
diventare il piรน grande polo europeo diย ricerca sulle patologie pediatriche.ย In questa nuova sede il Laboratorioย Neuroblastoma aumenterร  la capacitร ย di accogliere ricercatori italiani e stranieri,ย utilizzando tecnologie avanzateย per lo studio del genoma e per comprendereย come si sviluppano questiย tumori, e attiverร  un programma diย ricerca per valutare lโ€™impiego di nuoviย farmaci per la loro cura.
La firma dellโ€™accordo e lโ€™illustrazioneย del progetto si sono tenute mercoledรฌย 16 gennaio alle ore 12.00 presso laย Sala Comitato del Monte dei Paschiย di Siena, in Via S. Margherita,
11 a Milano, alla presenza delย Presidenteย della Associazione NBย Sara Costa, del dottor Giovanni Francoย Masello, Presidente della Fondazioneย Istituto di Ricerca Pediatrica Cittร  dellaย Speranza, il dottor Stefano Bellon,ย Direttore dellโ€™Istituto Ricerca Pediatricaย Cittร  della Speranza, il professor Giuseppeย Basso, Responsabile dellโ€™UOCย Clinica di Oncoematologia Pediatricaย di Padova e il professor Gian Paoloย Tonini, Direttore del Laboratorio dellaย Fondazione Neuroblastoma.