Il World Biomedical Frontiers, una organizzazione statunitense che si occupa di identificare le ricerche scientifiche di eccellenza, ha invitato la dottoressa Sanja Aveic a diffondere, attraverso il sito internazionale della World Biomedical Frontiers, lo studio recentemente pubblicato sulla rivista Oncotarget (Aveic S, Pantile M, Seydel A, Esposito MR, Zanon C, Li G, Tonini GP. Combating autophagy is a strategy to increase cytotoxic effects of novel ALK inhibitor entrectinib in neuroblastoma cells. Oncotarget. 2016 Feb 2;7(5):5646-63) che ha dimostrato la possibilitร  di inibire lโ€™autofagia per aumentare la capacitร  farmacologica dellโ€™Entrectinib, un inibitore di ALK potenzialmente utile per il trattamento del Neuroblastoma.

Questo traguardo, raggiunto in pochi anni di attivitร  del Laboratorio della Fondazione per la Lotta Italiana al Neuroblastoma, mostra come il nostro team di ricerca abbia giร  conquistato elevati livelli di competitivitร  e di riconoscimento internazionale.