sostenitori e testimonianze

Flavio Borgna e quella forza che ti arriva da dentro

ย 

ยซNellโ€™estate 2013 la nostra prima figlia Francesca ha iniziato a zoppicare. Allโ€™epoca aveva due anni e mezzo e ci รจ sembrato strano vedere una bimba di quellโ€™etร  con un simile problema; abbiamo cercato di individuare le cause, ci siamo immaginati che giocando con i cuginetti avesse battuto con la gamba contro la loro macchinina elettrica. Siano andati piรน volte dalla pediatra, che perรฒ non ha riscontrato nulla di particolare.

Sono passate cosรฌ, con il senno di poi abbiamo perso, circa 3/4 settimane finchรฉ, il 23 luglio 2013, data che non scorderรฒ mai, abbiamo deciso di portare Francesca al pronto soccorso di Alessandria. Non siamo piรน usciti. Il giorno dopo ci hanno trasferito a Genova allโ€™Istituto G. Gaslini e abbiamo iniziato il nostro percorso con il Neuroblastoma. Abbiamo scoperto perchรฉ Francesca zoppicava: una metastasi aveva causato la frattura del femore.

Siamo stati costretti a cambiare la nostra vita, le nostre abitudini: per essere piรน vicini allโ€™ospedale, per esempio, abbiamo preso in affitto un appartamento nei pressi del Gaslini.

Ci sono altre due date che non dimenticherรฒ mai: il 2 agosto 2013, quando Francesca si รจ sottoposta alla prima chemio, e il 2 gennaio 2014, il giorno dellโ€™intervento chirurgico.

Sono passati quasi sette anni da quel giorno e Francesca, cui era stato diagnosticato un Neuroblastoma al quarto stadio al surrene รจ, a tutti gli effetti, una lungo sopravvivente.

Il Neuroblastoma รจ letteralmente un fulmine a ciel sereno per i genitori: in un lampo si รจ catapultati in un dramma familiare, difficile da accettare, capire e soprattutto gestire. Le prime sensazioni che emergono sono ignoranza e impotenza. La forza di combattere e reagire ci รจ arrivata da dentro, forse รจ insita nella natura umana.

Prima di concludere vorrei presentare la mia famiglia: mamma Silvia, 43 anni, infermiera, nata ad Acqui Terme, viaggia tutti i giorni per andare a lavorare allโ€™ospedale di Alessandria.

Papร  Flavio, che sono io: 57 anni, dirigente, viaggia molto. Di solito riesce a essere in famiglia nel weekend e qualche volta anche durante la settimana. Cerca di fare sport, quando trova il tempo e lโ€™occasione.

Beatrice, 6 anni: รจ nata quando Francesca era in terapia. Un poโ€™ forse รจ stata trascurata (inevitabilmente) nei suoi primi anni di vita, ma stiamo recuperando!

Francesca, 9 anni: magrolina, molto brava, non solo a scuola. Vive serenamente la sua, a lei sconosciuta, condizione di lungo sopravviventeยป.

Grazie a Flavio per questa straordinaria testimonianza: le sue parole danno forza a tutti i genitori che stanno lottando insieme ai loro bimbi contro il Neuroblastoma!